Piazza Armerina, riemerge il Medioevo accanto alla Villa del Casale
Piazza Armerina dopo Piazza Armerina: riemerge il Medioevo accanto alla Villa del Casale celebre per i suoi monumentali mosaici di…
Piazza Armerina dopo Piazza Armerina: riemerge il Medioevo accanto alla Villa del Casale celebre per i suoi monumentali mosaici di…
Un biglietto unico cumulativo per visitare quattro luoghi simbolo dell’archeologia della Sicilia occidentale: il Museo Salinas di Palermo e le…
Ha preso il via a Realmonte una campagna di scavi nella Villa Romana di contrada Durrueli, condotta dalla sede secondaria…
Da lunedì prossimo si tornerà a scavare sul monte Sant’Angelo di Licata per ricostruire l’impianto urbanistico dell’antica Finziade e conoscere…
Una sorta di «tetto-giardino» per coprire i resti dell’antico teatro di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino. È questo il fulcro del progetto…
«Abbiamo già avviato la procedura per affidare, entro qualche giorno, i lavori che consentiranno di eliminare i ristagni d’acqua e…
Una campagna di ricerche subacquee interesserà l’isola di Ustica, al largo di Palermo, dal 15 marzo al 30 aprile 2024.…
Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il «gigante di pietra» dell’antica Akragas si è rialzato. Il «Telamone», una…
Un colosso di quasi otto metri di altezza, un telamone immenso che nasce dall’accorpamento di alcune grandi statue, le stesse…
L’archeologo Malcolm (Mac) Bell, a lungo direttore degli scavi di Morgantina in Sicilia e in prima linea nella difesa dell’eredità…