Archeologia, nuovi ritrovamenti nella Valle dei Templi di Agrigento
Un ricchissimo deposito votivo composto da almeno una sessantina di statuette, protomi e busti femminili in terracotta, lucerne e piccoli…
Un ricchissimo deposito votivo composto da almeno una sessantina di statuette, protomi e busti femminili in terracotta, lucerne e piccoli…
«Per la prima volta nella storia dell’archeologia in Sicilia, un’équipe dell’Università di Berna, guidata dalla professoressa Elena Mango, che sta…
Recuperati ad Agrigento, dai fondali in località San Leone, i primi cannoni e un’ancora in ferro del relitto di Scoglio…
Nel polo museale di Salemi, realizzato all’interno dell’ex Collegio dei Gesuiti della cittadina trapanese, è stata inaugurata la teca che…
Sono durati alcuni mesi gli ultimi scavi effettuati nell’area archeologica di Solunto (in territorio del comune di Santa Flavia, alle…
Le strutture di un grande edificio rettangolare con vani pavimentati a calce datati da ceramiche medievali di un periodo tra…
Una delle più importanti città dell’Antica Grecia doveva contare su un porto di notevoli dimensioni, che potesse garantire scambi commerciali…
Il sito archeologico di Selinunte continua a regalare sorprese. Una struttura lunga 15 metri - e con quattro filari di…
L’Università di Catania ed il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento hanno dato il via ad…
Nel 2009 era stato trovato il cranio di Paus, uomo di Neanderthal vissuto in riva al Po. Ora, un secondo…