Palermo ricorda Piersanti Mattarella e attende la verità da 45 anni
Tra il ricordo di un politico “valoroso» che non si piegò alla mafia e la richiesta di una verità piena…
Tra il ricordo di un politico “valoroso» che non si piegò alla mafia e la richiesta di una verità piena…
«Ricordare Piersanti Mattarella significa raccogliere la sua eredità politica e applicarla nell’azione quotidiana: al di là delle commemorazioni impegnarsi a…
La svolta nelle indagini sugli esecutori materiali dell’omicidio di Piersanti Mattarella segna con un cambio di passo il 45° anniversario…
Sono trascorsi 45 anni da quella mattina dell’Epifania in via della Libertà, a Palermo. Piersanti Mattarella, alla guida della propria…
Quarantacinque anni fa veniva ucciso dalla mafia Piersanti Mattarella, il presidente della Regione dalle «carte in regola. A lui l’omaggio…
A lungo inquadrato in un patto inconfessabile che - era la convinzione di Giovanni Falcone - avrebbe potuto riscrivere, «rifare…
Come ogni anno, senza cadere nella ripetitiva ritualità, facciamo memoria dell’assassinio di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione che ha…
Sarà commemorato domani il 45esimo anniversario dell’omicidio del presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso a Palermo il 6 gennaio 1980…
Sarà commemorato domani il 45esimo anniversario dell’omicidio del presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso a Palermo il 6 gennaio 1980…
Il delitto Mattarella e le due piste: tenere distinte la lettura storica e le indagini penali
Non è stata un’Epifania come le altre quella palermitana, in particolare non è stata una commemorazione dell’omicidio di Piersanti Mattarella…