Un’attività stromboliana è stata osservata dalle 22.25 di ieri da diverse bocche del cratere di Sud-Est dell’Etna dal sistema di monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania. Il modello previsionale indicava che un’eventuale nube eruttiva si sarebbe dispersa in direzione Est-Sud-Est. Dal punto di vista sismico dalle 20:30 l’ampiezza media...