L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo, rende noto che dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e da osservazioni di personale Ingv, dal pomeriggio si registra l’emissione di una colata lavica ad una quota di 3000 metri sul livello del mare tra la base del cratere Bocca Nuova e quella del cratere di Sud-Est. Il flusso lavico si espande in direzione...